Legnani (Lega Nord): si comunica che Lorenzo Caldiroli, per
le sue dichiarazioni, non fa più parte del nostro movimento
politico.
Caldiroli: io non esco dal gruppo consiliare, come prevede il
regolamento.
Marazzini (Sin. Ecol.): durante la Festa del Volontariato è
stata distribuita una lettera della Scuola di Babele sui
fenomeni di razzismo.
Guidi (FI): nel mondo della scuola girano informazioni sbagliate
sul decreto Gelmini, che non parla di classi ponte ma di
condizioni per far conoscere la lingua italiana a chi non la sa.
Il vero razzismo è far subire una lezione in italiano a chi non
lo conosce.
Odg 1) Ass. Faggionato: la polizia locale è
intervenuta più volte sequestrando merce varia contraffatta.
L'area mercato è molto controllata. L'espulsione di uno
straniero dipende dall'autorità giudiziaria e non dal comune.
Caldiroli (Lega Nord): all'OBI, al mercato e da altre parti
continua a esserci gente che rompe le scatole. La gente si
chiede perché non si fa niente dopo il decreto Maroni che dà più
poteri ai sindaci. Dovete applicare la legge Maroni, avete gli
strumenti per mandare via questa gente.
Odg 2) Sindaco: il 24 luglio ho segnalato la
situazione al prefetto. La polizia locale ha già inviato
comunicazione di reato alla procura della Repubblica. Le
sanzioni per sosta irregolare sono state poche e quasi tutte a
carico di italiani che frequentano un bar vicino.
Guarnieri (AN): la segnalazione è di circa 10 giorni fa. I
parcheggi non sono sufficienti per 150 - 200 persone. La fede si
esprime nel rispetto delle regole, così tante persone non
possono stare in uno scantinato.
Odg 3) Ass. Faggionato: a seguito di un esposto
dell'11 settembre l'ASL ha rilevato quanto segnalato e ora si
attende la risposta di ARPA. Si è chiesto a Colabeton di pulire
maggiormente la strada. A oggi nulla è cambiato quindi saremo
più incisivi. Non sappiamo ancora se vengono inceneriti rifiuti
urbani.
Guarnieri (AN): la situazione è molto pesante per chi abita
vicino. Esortiamo l'amministrazione a provvedere.
Odg 5) Sindaco: la consulta 1 si è riunita 4
volte dalla nomina, la consulta 2 non ha ancora una sede e la
prima convocazione sarà il 22 ottobre, ci sono stati problemi
con la mail del presidente. La consulta 3 ha fatto parecchie
riunioni di cui solo 3 verbalizzate, ha organizzato l'Onomastico
della Terra.
Gusmeri (IpL): troppo pochi cittadini sanno cosa fanno le
consulte. Inoltre c'è difficoltà a rapportarsi con il comune, ci
vorrebbe una segreteria che segue le consulte.
Odg 7) Guidi (FI): proponiamo la signora De
Bernardi Valentina.
Risultato: De Bernardi 15, bianche 12.
Odg 4) Ass. Grassi: l'amministrazione ha
chiesto anche una risposta a AMGA. Per l'anno 2008 ha recepito
l'aumento di tariffa anche per gli spuntisti, le riduzioni sono
come da legge. A partire dal 1° settembre 2008 AMGA riscuote in
fase di spunta. Le modalità di riscossione sono regolari, a
norma di legge le somme possono essere introitate entro 5 anni
con atto coattivo.
Rotondi (PD): vorremmo impegnare il consiglio comunale a tornare
il regolamento TOSAP anche a partire da una proposta dell'Unione
Commercianti. La TOSAP si abbatte poi sui prezzi e sulle
famiglie, oltre che su chi lavora. (Applausi dei molti
cittadini presenti)
Odg 6) Ass. Grassi: AMGA ha avviato una
campagna di comunicazione per avvisare della possibilità di
raccogliere il Tetra Pak con la carta. Il Tetra Pak viene
separato dalla carta dal centro di recupero autorizzato, con
l'acqua alluminio e polietilene vengono separati dalla carta.
Bruschetta (IpL): ci vuole più pubblicità perché molti cittadini
non lo sanno ancora.
Odg 8) Campiglio (Presidente C.C.): è stato
presentato un
emendamento.
Rossi (IpL): siamo d'accordo con la proposta, chiediamo però di
allungare il tempo fra convocazione e consiglio comunale in tre
giorni lavorativi liberi.
Guidi (FI): chiedo una sospensione.
Guidi (FI): condividiamo l'emendamento.
Emendamento: SI 28, NO 0, ast. 0
Votazione: SI 28, NO 0, ast. 0
Odg 10) Giordano (IdV): l'emendamento che ho
presentato per la Commissione Edilizia vale anche per la
Commissione Paesaggio.
Quaglia (PD): perchè non avete seguito l'indicazione della
regione al fine di costituire la commissione paesaggio fra più
comuni contermini? Basti pensare al fiume Olona che non bagna
solo Legnano.
Ass. Fratus: la scelta di questa amministrazione è stata quella
di farla a livello locale. La nostra città ha le sue norme
attuative e noi optiamo per il livello comunale.
Ferrazzano (PD): la regione evidenzia l'opportunità di una
commissione per il paesaggio sovracomunale.
Sindaco: le problematiche di Legnano sono diverse da quelli dei
paesi che ci circondano.
Guarnieri (AN): dovremmo ridiscutere il regolamento in
commissione consiliare.
Questione sospensiva: SI 13, NO 14, ast. 2 (Barone e
Marazzini)
Marazzini (Sin Ecol.): cerchiamo di lavorare bene sugli
emendamenti.
Giordano (IdV): presento l'emendamento al fine di evitare che
i membri della commissione paesaggio e della commissione
edilizia non possano presentare progetti propri da realizzare
sul territorio comunale, per evitare conflitto di interessi.
Ass. Fratus: il comune non deve porre limitazioni ai
professionisti che vogliono far parte della commissione
paesaggio, sta all'indole di ogni professionista sapere quando
non deve presentare progetti.
Guarnieri (AN): con l'emendamento chiediamo che le nomine siano
non politiche e non ci sia un membro nominato fra le proposte
delle minoranze.
Rotondi (PD): essere indicato da un partito non significa non
avere competenze. Siamo contrari.
Sindaco: anche noi siamo contrari.
Rotondi (PD): sull'emendamento di IdV siamo a favore per una
questione di deontologia professionale.
Guidi (FI): votiamo contro perché si continua a parlare di
deontologia.
Guarnieri (AN): siamo a favore dell'emendamento di IdV, lo
avremmo firmato anche noi.
Dott. Criserà (Segretario comunale): il parere è contrario.
Ferrazzano (PD): o stabiliamo che si rimanda la votazione o si
dichiara inammissibile l'emendamento. Non siamo qui a prendere
atto delle delibere regionali ma a deliberare.
Ass. Cozzi: noi esprimiamo pareri politici quindi votiamo anche
gli emendamenti con parere tecnico negativo. Se per ipotesi
passa una delibera con parere contrario sarà illegittima.
Votazione emendamento AN: SI 1, NO 28, ast. 0
Votazione
emendamento IdV: SI 8, NO 16, ast. 5 (IpL)
Votazione: SI 18, NO 11, ast. 0
Odg 9) Guarnieri (AN): presentiamo 2
emendamenti. Uno con cui chiediamo che le nomine siano non
politiche, e un altro affinchè non ci sia un membro nominato fra
le proposte delle minoranze
Ferrario (IpL): presentiamo un emendamento per chiedere almeno 2
rappresentanti della minoranza. Se voterete contro confideremo
che sarà almeno uno, intendendo che potrebbero essere più di
uno.
Votazione
emendamento IdV: SI 12, NO 16, ast. 1 (Ferrario)
Votazione 1° emendamento AN: SI 1, NO 28, ast. 0
Votazione 2° emendamento AN: SI 1, NO 28, ast. 0
Votazione emendamento minoranza: SI 12 (minoranza + Caldiroli) , NO 17,
ast. 0
Votazione: SI 17, NO 12 (minoranza + Guarnieri) , ast. 0
Odg 11) Ass. Fratus: il pianto attuativo
n. 28 C/R di via XXIX Maggio è ritirato perchè la
commissione edilizia ha dato parere contrario, pur non essendo
vincolante.
La seduta si chiude alle ore 0,15.
|